Passa ai contenuti principali

Post

In primo piano

DOPO MIAMI: I DOORS SUONANO IN TV NELL’APRILE 1969

  Dopo il famigerato concerto di Miami del 3 marzo 1969, la carriera dei Doors stava correndo il rischio di deragliare.  Nel lungo periodo, il live in questione ha selvaggiamente segnato la storia della musica contemporanea, tuttavia, le sue conseguenze immediate facevano presagire rilevanti problematiche per la band . Non solo il cantante del gruppo, Jim Morrison, era sotto accusa per diversi reati legati al suo comportamento sul palco quella sera, ma più di quindici concerti erano stati cancellati (vale a dire tutto il tour che era appena iniziato proprio da Miami). Sullo sfondo di questa difficile situazione, i Doors stavano concludendo le controverse e accidentate registrazioni del loro quarto album (“The Soft Parade”, poi pubblicato nel luglio ‘69). Fu con piacere, quindi, che essi accettarono la possibilità di apparire in uno speciale televisivo filmato a New York il 28 e 29 aprile 1969 e chiamato “Critique”. Si trattava di una buona opportunità per riapparire in...

Ultimi post

“BLUE SUNDAY” DEI DOORS: UN SOGNO AD OCCHI APERTI DI JIM MORRISON

JOHN DENSMORE: L’USO DEI “PRESS ROLLS” NELLA MUSICA DEI DOORS

“THE SPY” DEI DOORS: UNA POESIA ROCK BLUES

JIM MORRISON INTERVISTATO IL 6 NOVEMBRE 1969: I MOMENTI MIGLIORI

"END OF THE NIGHT": DALLA DEMO DEL '65 ALL'LP “THE DOORS”

DOORS E THEM: UN INCONTRO MUSICALE DAL 1966 al '70